Quantcast
Channel: ricette la prova del cuoco Luisanna Messeri – Ricette in Tv
Viewing all 58 articles
Browse latest View live

“La prova del cuoco”: arrosto del martedì grasso di Luisanna Messeri

$
0
0

arrosto del martedì grasso

Luisanna Messeri, in maschera, festeggia a modo suo il Carnevale, preparando un sontuoso arrosto. Ecco la ricetta dell’arrosto del martedì grasso o arrosto Arlecchino.

Ingredienti

c12

  • 1.2 kg di magatello, 300 g di mostarda di Cremona di vari colori, 2 cucchiai di senape dolce, 30 g circa di burro, 500 g di brodo, 100 g di brandy, 20 g di farina, sale e pepe
Procedimento

Leghiamo il magatello con uno spago per arrosti; pratichiamo delle incisioni sulla carne ed innestiamo con dei pezzetti di mostarda. Rosoliamo l’arrosto, su tutti i lati, in un tegame con un generoso filo d’olio (o burro); saliamo e pepiamo. Spennelliamo (su tutti i lati) l’arrosto con della senape. Sfumiamo con del brandy. Lasciamo evaporare. Allunghiamo con un po’ di brodo, quindi copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora – 1 ora e 20 minuti a fuoco basso. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e saltiamo le carote, cipolle e zucchine tagliate a listarelle sottili, come fossero stelle filanti. Una volta cotta la carne, la avvolgiamo nella carta d’alluminio e lasciamo riposare un po’. Facciamo stringere il fondo di cottura, che possiamo filtrare o frullare, aggiungendo burro e farina. Serviamo l’arrosto a fette con il fondo di cottura e le verdure saltate.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: arrosto del martedì grasso di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: torta mantovana con crema di yogurt al limone di Luisanna Messeri

$
0
0

mantovana

Per la prima volta, Luisanna Messeri si cimenta nella preparazione di un dolce. Temendo la sua proverbiale brocionagine, Antonella invita gli spettatori a non perdersi il momendo… Dunque, ecco la ricetta della torta mantovana con crema di yogurt al limone.

Ingredienti

c5

  • Per la torta: 6 uova, 7 cucchiai di zucchero, 200 g burro, 7 cucchiai di farina, 150 g mandorle a lamelle, 1 manciata di mandorle non pelate, zucchero a velo
  • Per la crema: 1 vasetto di yogurt greco, 1 tubetto di latte condensato, succo di 1 limone bio, scorza di limone, 2 cucchiai di zucchero, 1 scatola di mirtilli, 1 mazzetto di menta, sale, zucchero a velo
Procedimento

In una ciotola, sgusciamo le uova: 1 intero e 5 rossi. Uniamo lo zucchero semolato e montiamo con le fruste elettriche. Le uova vanno montate bene, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungiamo, continuando a frustare, il burro a pomata e, un po’ per volta, la farina. Ottenuto un composto liscio, uniamo le mandorle non pelate ed un pizzico di sale. Trasferiamo in una tortiera (28 – 32 cm) imburrata ed infarinata: dev’essere bassa: 1 cm circa. Copriamo con mandorle a scaglie e inforniamo a 160° per 40 minuti. Per la crema di accompagnamento, lavoriamo lo yogurt greco con il latte condensato edil succo di mezzo limone; guarniamo la crema con qualche mirtillo. Serviamo la torta con una spolverata di zucchero a velo, la crema e delle zeste di limone caramellate.

c8

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: torta mantovana con crema di yogurt al limone di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: sformato di semolino con carciofi di Luisanna Messeri

$
0
0

sformato Dopo Anna, un’altra casalinga dal temperamento niente male, la rossa Luisanna Messeri, che prepara un primo piatto a suo dire leggero. Ecco la ricetta dello sformato di semolino con carciofi.

Ingredienti

c9

  • 1 l latte intero, 200 g semolino, 200 g prosciutto cotto tagliato grosso, 100 g burro, 4 uova, 100 g grana grattugiato, pangrattato, sale e pepe
  • Per il condimento: 6 carciofi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo e mentuccia, olio evo, sale e pepe
Procedimento

Facciamo cuocere il semolino nel latte per 20 minuti circa. Fuori dal fuoco, uniamo il formaggio e, se occorre, un pizzico di sale. Tagliamo a cubetti il prosciutto. Uniamo al semolino le uova ed amalgamiamo per bene, in modo da ottenere una sorta di crema. Incorporiamo il prosciutto a cubetti. Imburriamo una tortiera a ciambella e spolveriamo di pangrattato; trasferiamo all’interno il composto di semolino e lo appianiamo. Inforniamo a 180° per 30 – 40 minuti. E’ necessaria la prova stecchino. Scaldiamo un filo d’olio in padella, mettiamo un paio di spicchi d’aglio ed i carciofi puliti e tagliati a fettine. Lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto. Completiamo con prezzemolo, sale e pepe. Serviamo la ciambella di semolino con i carciofi.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: sformato di semolino con carciofi di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: rotolo di patate di Luisanna Messeri

$
0
0

c7 Il ‘cliente successivo‘ è Luisanna Messeri, che ci fa fare un salto nel passato, preparando un piatto semplice, che si presta ad essere un primo o un contorno, la cui ricetta è contenuta in un vecchio ricettario. Dunque, ecco a voi la ricetta del rotolo di patate.

Ingredienti

c8

  • 600 g patate, 100 g farina 00, 100 g burro, 100 g grana, timo, basilico, prezzemolo, maggiorana, 2 uova, 1 scalogno, noce moscata, 1 barattolo di pomodorini di collina, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe
Procedimento

Schiacciamo le patate lesse, che non devono essere troppo bagnate; uniamo la farina, un tocco di burro, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata (e di sale) e le uova: mescoliamo per bene, in modo da ottenere un composto omogeneo. Tritiamo le erbe aromatiche con lo scalogno. Prepariamo un sugo di pomodoro, con pelati, un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Tagliamo un foglio di carta forno; stendiamo alla base il composto di patate, dando una forma rettangolare; disponiamo sopra il trito di erbe e scalogno; richiudiamo, in modo da ottenere un rotolo. Con le dosi indicate, Luisanna consiglia di fare due rotoli. Avvolgiamo per bene la carta forno, quindi sigilliamo con la pellicola, anche 3-4 fogli di pellicola. Lo immergiamo in abbondante acqua bollente per mezz’ora. Lasciamo raffreddare, quindi ‘spacchettiamo’ e tagliamo a fette, servendolo con il sugo di pomodoro.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: rotolo di patate di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: gnocchi ripieni di carciofi di Luisanna Messeri

$
0
0

gnocchi ripieni di carciofi

Chiude il menu odierno la portata proposta da Luisanna Messeri, particolarmente raggiante per via del ritorno in Patria della figlioletta. Lunedì gnocchi, con Luisanna, che li prepara, proponendone una versione inedita. Ecco la ricetta degli gnocchi ripieni di carciofi.

Ingredienti

gnocchi ripieni di carciofi

  • 1,5 kg di patate, 200 g di farina, 200 g di amido di mais, 2 uova, 6 carciofi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo e mentuccia, 200 g di taleggio, burro qb, 1 limone bio, grana grattugiato qb, una macinata di mandorle sbucciate, olio evo, sale e pepe nero
Procedimento

Lessiamo le patate, le peliamo e le schiacciamo con l’apposito attrezzo; lavoriamo la purea con l’amido di mais, la farina e le uova. Saliamo e pepiamo. Otteniamo un composto omogeneo, dal quale ricaveremo i nostri gnocchi. Il consiglio è di usarlo subito, o rischiate che diventi molle. Infariniamo un foglio di carta forno; stendiamo sopra il composto di patate; lo infariniamo anche sopra e copriamo con un altro foglio di carta forno; stendiamo col mattarello; ottenuto una sfoglia abbastanza sottile, togliamo la carta forno e ricaviamo dei dischi con un coppapasta. Stufiamo i carciofi, con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e tanta acqua quanta ne basta per cuocere gli stessi, coperti, per mezz’ora circa. Frulliamo i carciofi, con un mixer ad immersione, con un goccio di panna, formaggio grattugiato, mentuccia, sale e pepe. Farciamo i dischi di patate con una noce di ripieno ai carciofi ed un cubetti di taleggio o altro formaggio; richiudiamo bene e tuffiamo in acqua bollente e salata. Quando salgono a galla, aspettiamo almeno un paio di minuti (circa 5 minuti in tutto), quindi li scoliamo e li saltiamo in padella con un tocco di burro, il formaggio grattugiato, erbe aromatiche e buccia grattugiata di limone. Completiamo con una spolverata di grana e granella di mandorle.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: gnocchi ripieni di carciofi di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: fusilli con zucchine e basilico di Luisanna Messeri

$
0
0

fusilli1Proseguiamo con la ricetta della ‘brociona‘ Luisanna Messeri. Un piatto semplice e veloce. “Arrivi a casa, dal lavoro, di corsa?!“, prepari questo piatto: i fusilli con zucchine e basilico.

Ingredienti

fusilli con zucchine e basilico

  • 500 g di fusilli bucati corti, 1 kg di zucchine romanesche, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di basilico, 2 peperoncino rossi, 1 pezzo di grana, olio evo, sale e pepe
Procedimento

Scaldiamo l’acqua per la pasta; grattugiamo le zucchine e le mettiamo in padella, con olio, sale, pepe ed uno spicchio d’aglio schiacciato; mescoliamo e facciamo asciugare per bene, insieme a delle foglie di basilico. Caliamo la pasta. Se vogliamo, possiamo accompagnare a delle zucchine a rondelle fritte e condite con sale e pepe. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella, con la purea di zucchine. Serviamo con una manciata di formaggio grattugiato, peperoncino macinato, foglioline di basilico e le zucchine fritte.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: fusilli con zucchine e basilico di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta dolce moka di Luisanna Messeri

$
0
0

moka1La brociona del cast, la rossa Luisanna Messeri, prepara un dolce. Dopo la ricetta, di grande successo, della sua torta del paradiso, prepara un dolce sciuè sciuè, che ricorda il tiramisù. Ecco la torta dolce moka.

Ingredienti

torta dolce moka

  • 750 g mascarpone, 150 g rhum + caffè, 130 g zucchero semolato, 200 g meringhe, 50 g meringhe micro, 100 g cioccolato fondente, 2 pacchi savoiardi medi, caffè freddo, caffè in chicchi
Procedimento

Prendiamo l’anello di una tortiera a cerniera; priviamo i savoiardi del ‘culetto’ e li disponiamo, ancora secchi, lungo l’anello. Lavoriamo il mascarpone con lo zucchero e 1/4 del rum previsto dalla ricetta. Aggiungiamo le gocce di cioccolato o cioccolato fondente grattugiato grossolanamente. In una ciotola, misceliamo caffè espresso ed il rum rimanente; inzuppiamo in questa miscela altri savoiardi che disponiamo alla base dell’anello. Formiamo uno strato di crema al mascarpone sulla base di savoiardi; sbricioliamo sopra delle meringhe grosse; formiamo un altro strato di savoiardi imbevuti, ancora crema al mascarpone, meringhe sbriciolate, savoiardi imbevuti e completiamo con la crema al mascarpone rimanente. Decoriamo con meringhette, chicchi di caffè e cioccolato grattugiato. Conserviamo in frigorifero, coperto dalla pellicola.moka3

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: torta dolce moka di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette di Luisanna Messeri

$
0
0

cc2

La brociona del cast, la rossa Luisanna Messeri, oggi apre la puntata essendo la protagonista de la ricetta del giorno, al posto di Anna che oggi si è presa un giorno di vacanza. Prepariamo stavolta un secondo piatto, l’arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette.

Ingredienti

  • 1 kg di fesa di tacchino in un solo pezzo aperto a libro, 1 litro di latte intero fresco, 100 g di nocciole pelate e tostate, 1 mazzetto di erbe odorose, 4 bacche di ginepro, 1 bicchiere di vino bianco, amido di mais qb, olio evo, sale e pepe qb
  • per accompagnare: 500 g di patatine novelle

Apriamo a libro la fesa di tacchino e la battiamo bene. Facciamo bollire il latte con due fglie di alloro. Tritiamo rosmarino, salvia, maggiorana, prezzemolo, ossia tutte le erbe odorose che preferiamo e le condiamo con un pizzico di sale e pepe. Mettiamo il trito sulla fesa di vitello, distribuendolo bene, quindi arrotoliamo la carne e chiudiamo legandola bene e formando l’arrosto.

cc3

In una casseruola alta e capiente scaldiamo un goccio di olio, aggiungiamo qualche bacca di ginepro, aggiungiamo l’arrosto e lo facciamo ben rosolare, uniamo le nocciole tritate grosslanamente con la mezzaluna. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare, quindi aggiungiamo tutto il latte caldo, copriamo e facciamo cuocere a fiamma medio/bassa per circa un’ora e 20 minuti. Quindi tagliamo l’arrosto a fettine, versiamo sopra il fondo di cottura che prima addensiamo con un pochino di amido di mais. Accompagnamo con delle patate novelle cotte al vapore e ripassate in padella con un goccio di latte e un po’ di trito di erbette aromatiche. Buon appetito.

Arrosto

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette di Luisanna Messeri sembra essere il primo su Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: arrosto di maiale all’arancia di Luisanna Messeri

$
0
0

arrosto di maiale all'arancia

La ricetta del giorno porta la firma di Luisanna Messeri, la cuoca ‘in rosso’ che, dal suo casale toscano, arriva negli studi de La prova del cuoco per preparare un sontuoso arrosto di maiale all’arancia.

Ingredienti

c9

  • 1 filetto di maiale, 3 scalogni, 3 arance non trattate, senape, 1 bicchiere di Marsala secco, 1 cucchiaio di amido di mais, pepe verde in salamoia, 300 g di kumquat (mandarino cinese), timo fresco e alloro, 500 g di patatine novelle
Procedimento

Scaldiamo un filo d’olio in un tegame. Rosoliamo lo scalogno tritato e le erbe aromatiche (alloro e timo). Mettiamo a marinare, per almeno 3 ore, il filetto di maiale con il succo dell’arancia e le bucce, l’arancia pelata a vivo, la senape in grani, il pepe in grani, il sale ed un filo d’olio. Mettiamo a rosolare il filetto nel tegame. Giriamo più volte, in modo da farlo cuocere su tutti i lati. Sfumiamo col succo di mezza arancia, il marsala e delle zeste di buccia d’arancia (non trattata). Lasciamo cuocere per circa 40 minuti. Togliamo il filetto e lo avvolgiamo nella carta d’alluminio per almeno 20 minuti. Nel fondo di cottura, invece, mettiamo le arance tagliate a fettine, mantenendo la buccia, i mandarini cinesi senza semi e le patatine novelle sbucciate e già lessate. Saliamo, pepiamo e lasciamo rosolare. Tagliamo il filetto a fette (se, come nel caso della Messeri, è poco cotto, lo saltiamo ancora nel tegame, con il fondo di cottura) e lo serviamo col contorno di arance e patate rosolate.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: arrosto di maiale all’arancia di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: involtini del cavolo di Luisanna Messeri

$
0
0

involtini del cavolo di Luisanna Messeri

La ricetta del giorno viene dal passato… o meglio, da Luisanna Messeri, che accoglie Antonella con una trombetta di Carnevale. Una ricetta della mitica Petronilla, oggi, quella degli involtini del cavolo.

Ingredienti

c5

  • 1 verza, 2 mazzi di cavolo nero, 300 g di carne già cotta, 200 g di pancetta, 300 g di pane toscano, 1 tazza di latte fresco, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 100 g di grana, 2 uova, 1 cipolla, concentrato di pomodoro, rosmarino, sale e pepe, olio evo, 300 g di riso basmati per pilaf
Procedimento

Per il riso pilaf, in una terrina, mettiamo il riso con una cipolla puntellata di chiodi di garofano ed il brodo vegetale; copriamo con carta d’alluminio e inforniamo a 180° per 20 minuti. Laviamo le foglie più grandi della verza, privandole della parte inferiore, più dura; le sbollentiamo in acqua (o al vapore). Possiamo scegliere di mettere anche una foglia di cavolo nero, anch’essa sbollentata e sovrapposta alla foglia di verza. Per il ripieno, lavoriamo insieme il pane ammollato nel latte e strizzato, la carne avanzata tritata, dei cubetti di pancetta, parmigiano grattugiato, le uova, il pepe grattugiato. Mettiamo delle palle di composto al centro delle foglie di verza e copriamo con le estremità delle stesse foglie, sigillando con dello spago alimentare. In un tegame, facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio, della cipolla tritata e dei rametti di rosmarino; mettiamo gli involtini, sfumiamo col vino bianco, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere, coperto, rigirandoli. Serviamo gli involtini con il riso basmati e del prezzemolo fresco tritato.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: involtini del cavolo di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: arrosto del martedì grasso di Luisanna Messeri

$
0
0

arrosto del martedì grasso

Luisanna Messeri, in maschera, festeggia a modo suo il Carnevale, preparando un sontuoso arrosto. Ecco la ricetta dell’arrosto del martedì grasso o arrosto Arlecchino.

Ingredienti

c12

  • 1.2 kg di magatello, 300 g di mostarda di Cremona di vari colori, 2 cucchiai di senape dolce, 30 g circa di burro, 500 g di brodo, 100 g di brandy, 20 g di farina, sale e pepe
Procedimento

Leghiamo il magatello con uno spago per arrosti; pratichiamo delle incisioni sulla carne ed innestiamo con dei pezzetti di mostarda. Rosoliamo l’arrosto, su tutti i lati, in un tegame con un generoso filo d’olio (o burro); saliamo e pepiamo. Spennelliamo (su tutti i lati) l’arrosto con della senape. Sfumiamo con del brandy. Lasciamo evaporare. Allunghiamo con un po’ di brodo, quindi copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora – 1 ora e 20 minuti a fuoco basso. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e saltiamo le carote, cipolle e zucchine tagliate a listarelle sottili, come fossero stelle filanti. Una volta cotta la carne, la avvolgiamo nella carta d’alluminio e lasciamo riposare un po’. Facciamo stringere il fondo di cottura, che possiamo filtrare o frullare, aggiungendo burro e farina. Serviamo l’arrosto a fette con il fondo di cottura e le verdure saltate.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: arrosto del martedì grasso di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta mantovana con crema di yogurt al limone di Luisanna Messeri

$
0
0

mantovana

Per la prima volta, Luisanna Messeri si cimenta nella preparazione di un dolce. Temendo la sua proverbiale brocionagine, Antonella invita gli spettatori a non perdersi il momendo… Dunque, ecco la ricetta della torta mantovana con crema di yogurt al limone.

Ingredienti

c5

  • Per la torta: 6 uova, 7 cucchiai di zucchero, 200 g burro, 7 cucchiai di farina, 150 g mandorle a lamelle, 1 manciata di mandorle non pelate, zucchero a velo
  • Per la crema: 1 vasetto di yogurt greco, 1 tubetto di latte condensato, succo di 1 limone bio, scorza di limone, 2 cucchiai di zucchero, 1 scatola di mirtilli, 1 mazzetto di menta, sale, zucchero a velo
Procedimento

In una ciotola, sgusciamo le uova: 1 intero e 5 rossi. Uniamo lo zucchero semolato e montiamo con le fruste elettriche. Le uova vanno montate bene, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungiamo, continuando a frustare, il burro a pomata e, un po’ per volta, la farina. Ottenuto un composto liscio, uniamo le mandorle non pelate ed un pizzico di sale. Trasferiamo in una tortiera (28 – 32 cm) imburrata ed infarinata: dev’essere bassa: 1 cm circa. Copriamo con mandorle a scaglie e inforniamo a 160° per 40 minuti. Per la crema di accompagnamento, lavoriamo lo yogurt greco con il latte condensato edil succo di mezzo limone; guarniamo la crema con qualche mirtillo. Serviamo la torta con una spolverata di zucchero a velo, la crema e delle zeste di limone caramellate.

c8

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: torta mantovana con crema di yogurt al limone di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: sformato di semolino con carciofi di Luisanna Messeri

$
0
0

sformato Dopo Anna, un’altra casalinga dal temperamento niente male, la rossa Luisanna Messeri, che prepara un primo piatto a suo dire leggero. Ecco la ricetta dello sformato di semolino con carciofi.

Ingredienti

c9

  • 1 l latte intero, 200 g semolino, 200 g prosciutto cotto tagliato grosso, 100 g burro, 4 uova, 100 g grana grattugiato, pangrattato, sale e pepe
  • Per il condimento: 6 carciofi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo e mentuccia, olio evo, sale e pepe
Procedimento

Facciamo cuocere il semolino nel latte per 20 minuti circa. Fuori dal fuoco, uniamo il formaggio e, se occorre, un pizzico di sale. Tagliamo a cubetti il prosciutto. Uniamo al semolino le uova ed amalgamiamo per bene, in modo da ottenere una sorta di crema. Incorporiamo il prosciutto a cubetti. Imburriamo una tortiera a ciambella e spolveriamo di pangrattato; trasferiamo all’interno il composto di semolino e lo appianiamo. Inforniamo a 180° per 30 – 40 minuti. E’ necessaria la prova stecchino. Scaldiamo un filo d’olio in padella, mettiamo un paio di spicchi d’aglio ed i carciofi puliti e tagliati a fettine. Lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto. Completiamo con prezzemolo, sale e pepe. Serviamo la ciambella di semolino con i carciofi.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: sformato di semolino con carciofi di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: rotolo di patate di Luisanna Messeri

$
0
0

c7 Il ‘cliente successivo‘ è Luisanna Messeri, che ci fa fare un salto nel passato, preparando un piatto semplice, che si presta ad essere un primo o un contorno, la cui ricetta è contenuta in un vecchio ricettario. Dunque, ecco a voi la ricetta del rotolo di patate.

Ingredienti

c8

  • 600 g patate, 100 g farina 00, 100 g burro, 100 g grana, timo, basilico, prezzemolo, maggiorana, 2 uova, 1 scalogno, noce moscata, 1 barattolo di pomodorini di collina, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe
Procedimento

Schiacciamo le patate lesse, che non devono essere troppo bagnate; uniamo la farina, un tocco di burro, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata (e di sale) e le uova: mescoliamo per bene, in modo da ottenere un composto omogeneo. Tritiamo le erbe aromatiche con lo scalogno. Prepariamo un sugo di pomodoro, con pelati, un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Tagliamo un foglio di carta forno; stendiamo alla base il composto di patate, dando una forma rettangolare; disponiamo sopra il trito di erbe e scalogno; richiudiamo, in modo da ottenere un rotolo. Con le dosi indicate, Luisanna consiglia di fare due rotoli. Avvolgiamo per bene la carta forno, quindi sigilliamo con la pellicola, anche 3-4 fogli di pellicola. Lo immergiamo in abbondante acqua bollente per mezz’ora. Lasciamo raffreddare, quindi ‘spacchettiamo’ e tagliamo a fette, servendolo con il sugo di pomodoro.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: rotolo di patate di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: gnocchi ripieni di carciofi di Luisanna Messeri

$
0
0

gnocchi ripieni di carciofi

Chiude il menu odierno la portata proposta da Luisanna Messeri, particolarmente raggiante per via del ritorno in Patria della figlioletta. Lunedì gnocchi, con Luisanna, che li prepara, proponendone una versione inedita. Ecco la ricetta degli gnocchi ripieni di carciofi.

Ingredienti

gnocchi ripieni di carciofi

  • 1,5 kg di patate, 200 g di farina, 200 g di amido di mais, 2 uova, 6 carciofi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo e mentuccia, 200 g di taleggio, burro qb, 1 limone bio, grana grattugiato qb, una macinata di mandorle sbucciate, olio evo, sale e pepe nero
Procedimento

Lessiamo le patate, le peliamo e le schiacciamo con l’apposito attrezzo; lavoriamo la purea con l’amido di mais, la farina e le uova. Saliamo e pepiamo. Otteniamo un composto omogeneo, dal quale ricaveremo i nostri gnocchi. Il consiglio è di usarlo subito, o rischiate che diventi molle. Infariniamo un foglio di carta forno; stendiamo sopra il composto di patate; lo infariniamo anche sopra e copriamo con un altro foglio di carta forno; stendiamo col mattarello; ottenuto una sfoglia abbastanza sottile, togliamo la carta forno e ricaviamo dei dischi con un coppapasta. Stufiamo i carciofi, con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e tanta acqua quanta ne basta per cuocere gli stessi, coperti, per mezz’ora circa. Frulliamo i carciofi, con un mixer ad immersione, con un goccio di panna, formaggio grattugiato, mentuccia, sale e pepe. Farciamo i dischi di patate con una noce di ripieno ai carciofi ed un cubetti di taleggio o altro formaggio; richiudiamo bene e tuffiamo in acqua bollente e salata. Quando salgono a galla, aspettiamo almeno un paio di minuti (circa 5 minuti in tutto), quindi li scoliamo e li saltiamo in padella con un tocco di burro, il formaggio grattugiato, erbe aromatiche e buccia grattugiata di limone. Completiamo con una spolverata di grana e granella di mandorle.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: gnocchi ripieni di carciofi di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: fusilli con zucchine e basilico di Luisanna Messeri

$
0
0

fusilli1Proseguiamo con la ricetta della ‘brociona‘ Luisanna Messeri. Un piatto semplice e veloce. “Arrivi a casa, dal lavoro, di corsa?!“, prepari questo piatto: i fusilli con zucchine e basilico.

Ingredienti

fusilli con zucchine e basilico

  • 500 g di fusilli bucati corti, 1 kg di zucchine romanesche, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di basilico, 2 peperoncino rossi, 1 pezzo di grana, olio evo, sale e pepe
Procedimento

Scaldiamo l’acqua per la pasta; grattugiamo le zucchine e le mettiamo in padella, con olio, sale, pepe ed uno spicchio d’aglio schiacciato; mescoliamo e facciamo asciugare per bene, insieme a delle foglie di basilico. Caliamo la pasta. Se vogliamo, possiamo accompagnare a delle zucchine a rondelle fritte e condite con sale e pepe. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella, con la purea di zucchine. Serviamo con una manciata di formaggio grattugiato, peperoncino macinato, foglioline di basilico e le zucchine fritte.

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: fusilli con zucchine e basilico di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta dolce moka di Luisanna Messeri

$
0
0

moka1La brociona del cast, la rossa Luisanna Messeri, prepara un dolce. Dopo la ricetta, di grande successo, della sua torta del paradiso, prepara un dolce sciuè sciuè, che ricorda il tiramisù. Ecco la torta dolce moka.

Ingredienti

torta dolce moka

  • 750 g mascarpone, 150 g rhum + caffè, 130 g zucchero semolato, 200 g meringhe, 50 g meringhe micro, 100 g cioccolato fondente, 2 pacchi savoiardi medi, caffè freddo, caffè in chicchi
Procedimento

Prendiamo l’anello di una tortiera a cerniera; priviamo i savoiardi del ‘culetto’ e li disponiamo, ancora secchi, lungo l’anello. Lavoriamo il mascarpone con lo zucchero e 1/4 del rum previsto dalla ricetta. Aggiungiamo le gocce di cioccolato o cioccolato fondente grattugiato grossolanamente. In una ciotola, misceliamo caffè espresso ed il rum rimanente; inzuppiamo in questa miscela altri savoiardi che disponiamo alla base dell’anello. Formiamo uno strato di crema al mascarpone sulla base di savoiardi; sbricioliamo sopra delle meringhe grosse; formiamo un altro strato di savoiardi imbevuti, ancora crema al mascarpone, meringhe sbriciolate, savoiardi imbevuti e completiamo con la crema al mascarpone rimanente. Decoriamo con meringhette, chicchi di caffè e cioccolato grattugiato. Conserviamo in frigorifero, coperto dalla pellicola.moka3

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: torta dolce moka di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette di Luisanna Messeri

$
0
0

cc2

La brociona del cast, la rossa Luisanna Messeri, oggi apre la puntata essendo la protagonista de la ricetta del giorno, al posto di Anna che oggi si è presa un giorno di vacanza. Prepariamo stavolta un secondo piatto, l’arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette.

Ingredienti

  • 1 kg di fesa di tacchino in un solo pezzo aperto a libro, 1 litro di latte intero fresco, 100 g di nocciole pelate e tostate, 1 mazzetto di erbe odorose, 4 bacche di ginepro, 1 bicchiere di vino bianco, amido di mais qb, olio evo, sale e pepe qb
  • per accompagnare: 500 g di patatine novelle

Apriamo a libro la fesa di tacchino e la battiamo bene. Facciamo bollire il latte con due fglie di alloro. Tritiamo rosmarino, salvia, maggiorana, prezzemolo, ossia tutte le erbe odorose che preferiamo e le condiamo con un pizzico di sale e pepe. Mettiamo il trito sulla fesa di vitello, distribuendolo bene, quindi arrotoliamo la carne e chiudiamo legandola bene e formando l’arrosto.

cc3

In una casseruola alta e capiente scaldiamo un goccio di olio, aggiungiamo qualche bacca di ginepro, aggiungiamo l’arrosto e lo facciamo ben rosolare, uniamo le nocciole tritate grosslanamente con la mezzaluna. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare, quindi aggiungiamo tutto il latte caldo, copriamo e facciamo cuocere a fiamma medio/bassa per circa un’ora e 20 minuti. Quindi tagliamo l’arrosto a fettine, versiamo sopra il fondo di cottura che prima addensiamo con un pochino di amido di mais. Accompagnamo con delle patate novelle cotte al vapore e ripassate in padella con un goccio di latte e un po’ di trito di erbette aromatiche. Buon appetito.

Arrosto

Segui Ricetteintv.com su

Facebook | Twitter

L'articolo “La prova del cuoco”: arrosto di tacchino alle nocciole ed erbette di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

Viewing all 58 articles
Browse latest View live